Inflation has become a central concern for investors once again. After years of relatively tame price growth, the post-pandemic era brought sharp rises in consumer prices, fueled by supply chain bottlenecks, fiscal stimulus, and shifting global dynamics. Even as inflation appears to be stabilizing in 2025—hovering around 2.5% in the Eurozone and near 2.2% in the U.S.—its lingering effects have reminded everyone of an uncomfortable truth: cash loses value over time. And for retail investors, that reality makes one question louder than ever—dove mettere il mio denaro per proteggerlo dall'inflazione?
Perché l'inflazione è pericolosa per il vostro patrimonio
L'inflazione erode lentamente il potere d'acquisto. Se i prezzi continuano a salire, un euro oggi comprerà meno domani. Per i risparmiatori che tengono ingenti somme di denaro in conti correnti o conti di risparmio a basso tasso di interesse, questo può tradursi in una vera e propria perdita di ricchezza. Ad esempio, se l'inflazione è di 3% all'anno e i vostri risparmi guadagnano 0,5%, il vostro rendimento reale è di -2,5%. Nell'arco di un decennio, questa differenza diventa sostanziale.
Historically, inflation has ranged from 1% to 4% annually in advanced economies, but outliers exist. In 2022, U.S. inflation peaked at 9.1%, the highest level in over four decades. Even though central banks have responded with interest rate hikes, inflation isn’t something to ignore—it’s part of the economic landscape.
Gli asset reali come scudo contro l'inflazione
Alcune classi di attività tendono a ottenere risultati migliori in contesti inflazionistici perché sono legate al prezzo di beni o servizi o generano un reddito che si adegua all'inflazione.
1. Trust di investimento immobiliare (REIT):
Real estate has traditionally served as a hedge against inflation. As the cost of living rises, so do property values and rents—generating higher income for investors. REITs, which offer exposure to real estate without the need to own physical property, have yielded strong returns historically. For instance, between 1972 and 2023, U.S. equity REITs delivered average annual returns of 10.6%, often outpacing inflation during turbulent years.
2. Materie prime e metalli preziosi:
Le materie prime come il petrolio, il gas e i prodotti agricoli spesso aumentano di prezzo durante i periodi di inflazione. L'oro, in particolare, è una classica copertura contro l'inflazione. Nel 2024, i prezzi dell'oro hanno superato $ 2.300/oz, spinti in parte dai timori di un'inflazione persistente e dall'incertezza geopolitica. Anche se non sempre producono reddito, queste attività possono preservare il capitale quando le valute perdono potere d'acquisto.
3. Obbligazioni indicizzate all'inflazione:
Securities like TIPS (Treasury Inflation-Protected Securities in the U.S.) or BTP Italia (inflation-linked bonds in Italy) adjust both their principal and interest payments based on inflation. They offer a more secure way to maintain purchasing power over time. BTP Italia, for example, offered yields of around 2.5% + inflation in its last issuance in 2024—an attractive option for conservative investors.
Azioni: Sono ancora una copertura dell'inflazione a lungo termine?
Anche se inizialmente le azioni possono subire un calo quando l'inflazione aumenta (soprattutto se i tassi di interesse la seguono), nel lungo periodo le azioni tendono a superare l'inflazione. Perché? Perché le aziende possono trasferire i costi più elevati ai consumatori, preservando i loro margini. I titoli che pagano dividendi e quelli che appartengono a settori come l'energia, i beni di prima necessità e i servizi di pubblica utilità tendono a essere più resistenti.
For example, the MSCI World Index returned over 8% annually between 2000 and 2020, even through inflation spikes and financial crises. In 2022–2024, despite inflation and rate hikes, many U.S. stocks continued to post healthy gains, led by tech, energy, and financials.
Strategie alternative da considerare
Gli investitori alla ricerca di una maggiore diversificazione possono anche esplorare:
- Fondi per le infrastruttureche beneficiano di contratti a lungo termine e di ricavi legati all'inflazione.
- Credito privato o prestiti a tasso variabile, che regolano i tassi in base all'inflazione o ai benchmark dei tassi d'interesse.
- ETF multi-assetche offrono un mix di partecipazioni resistenti all'inflazione in un unico prodotto, ideale per gli investitori che non si preoccupano di nulla.
La gestione del rischio è ancora importante
While inflation protection is important, it doesn’t mean throwing risk management out the window. Chasing high-yield assets or commodity spikes without proper diversification can lead to volatility. Balance is essential. A portfolio tilted toward inflation-resilient assets should still maintain global diversification, a range of maturities for bonds, and liquidity for emergencies.
Investire nell'era dell'inflazione ostinata
Inflation may not return to the extremes of the early 2020s, but even moderate inflation can quietly eat away at your wealth. Building an investment strategy that accounts for inflation is no longer optional—it’s a necessity. Whether it’s through dividend growth stocks, real assets, or inflation-linked bonds, the goal is simple: preserve your purchasing power and grow your wealth in real terms.
Proteggere il domani, una mossa intelligente alla volta
The challenge isn’t just beating inflation—it’s doing so in a way that matches your goals, time horizon, and risk tolerance. For the average investor, that doesn’t mean chasing complex products or becoming an expert overnight. It means being aware, staying invested, and choosing tools that work even when money quietly loses value. Inflation-proof investing is less about timing and more about positioning—and there’s no better time to start than now.