Corso di Educazione Finanziaria per Adulti: “Gestisci i Tuoi Soldi, Pianifica il Tuo Futuro”
Obiettivi del Corso
- Fornire ai partecipanti le competenze essenziali per una gestione e una pianificazione finanziaria efficaci.
- Offri consigli pratici su risparmio, investimenti e gestione dei debiti.
- Sviluppare la consapevolezza dell'importanza della pianificazione a lungo termine per raggiungere obiettivi futuri, come l'acquisto di una casa o il risparmio per la pensione.
Struttura del Corso
Formato: 7 moduli, ciascuno della durata di circa 90 minuti, disponibili sia di persona che online. I materiali del corso includono fogli di lavoro excel e modelli personalizzabili.
Modulo 1: Budget familiare e gestione del flusso di cassa
Obiettivi:
- Analizza le entrate e le uscite mensili per ottenere un quadro chiaro delle tue finanze personali.
- Impara a distinguere tra spese fisse e variabili, essenziali e discrezionali.
Contenuto:
- Creare un budget familiare dettagliato.
- Strategie per la riduzione dei costi e l'ottimizzazione delle spese.
- Strumenti digitali per monitorare le spese quotidiane.
Attività pratica:
- Creare un budget personalizzato utilizzando un modello Excel fornito nel corso.
Modulo 2: Gestione del Debito e Uso Responsabile del Credito
Obiettivi:
- Scopri come gestire il debito in modo sostenibile.
- Distinguere tra “debito buono” e “debito cattivo”.
Contenuto:
- Overview of various debt types (mortgages, personal loans, consumer credit).
- Strategie per la riduzione e il consolidamento del debito.
- Utilizzo responsabile delle carte di credito e conoscenza dei tassi di interesse.
Attività pratica:
- Elaborazione di un piano di riduzione del debito e creazione di simulazioni di rimborso.
Modulo 3: Risparmio di Emergenza e Pianificazione degli Obiettivi
Obiettivi:
- Comprendere l'importanza di un fondo di emergenza.
- Definire e pianificare obiettivi finanziari, sia a breve che a lungo termine.
Contenuto:
- Creare un fondo di emergenza e stabilire obiettivi di risparmio.
- Tecniche per pianificare e raggiungere obiettivi, come vacanze, istruzione e acquisti importanti.
- Strategie di risparmio automatizzate e strumenti per monitorare i progressi.
Attività pratica:
- Stabilire obiettivi finanziari personali e creare un piano di risparmio personalizzato.
Modulo 4: Introduzione agli Investimenti
Obiettivi:
- Scopri le basi degli investimenti e come iniziare.
- Comprendere le differenze tra strumenti finanziari e il concetto di rischio rispetto al rendimento.
Contenuto:
- Panoramica su azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento ed ETF.
- Valutazione della tolleranza al rischio personale e dell'orizzonte temporale dell'investimento.
- Strategie di diversificazione per ridurre il rischio.
Attività pratica:
- Simulazione di un portafoglio di investimenti di base e analisi delle performance nel tempo.
Modulo 5: Pianificazione Pensionistica
Obiettivi:
- Pianifica in anticipo per garantire la sicurezza finanziaria durante la pensione.
- Esplora le opzioni di risparmio pensionistico disponibili.
Contenuto:
- Introduzione ai fondi pensione complementari (fondi pensione e piani individuali).
- Calcolo delle esigenze pensionistiche.
- Strategie per incrementare i risparmi pensionistici attraverso piani di risparmio individuali.
Attività pratica:
- Calcolo del reddito pensionistico desiderato e analisi delle strategie per raggiungerlo.
Modulo 6: Protezione Finanziaria e Ottimizzazione Fiscale
Obiettivi:
- Comprendere l'importanza degli strumenti assicurativi e di protezione per le finanze familiari.
- Ottimizzare gli obblighi fiscali attraverso strumenti e strategie legali.
Contenuto:
- Principali polizze assicurative: vita, infortuni, salute e invalidità.
- Concetti fondamentali di pianificazione fiscale per risparmiatori e investitori.
- Come dedurre le spese ammissibili e ottimizzare le dichiarazioni dei redditi annuali.
Attività pratica:
- Valutazione delle esigenze di protezione personale e definizione di un piano di ottimizzazione fiscale.
Modulo 7: Workshop Avanzato – Excel per Finanza e Investimenti
Obiettivi:
- Sviluppa competenze avanzate in Excel per l'analisi finanziaria e la gestione del portafoglio.
- Impara a utilizzare le piattaforme di trading e i conti di intermediazione per la gestione diretta degli investimenti.
Contenuto:
- Excel avanzato per la gestione finanziaria e degli investimenti
- Creazione e monitoraggio del portafoglio: impostazione e gestione di un portafoglio finanziario in Excel, inclusi aggiornamenti in tempo reale su rendimenti, allocazione e diversificazione.
- Analisi delle prestazioni: utilizzo di formule avanzate per calcolare parametri quali prestazioni, volatilità, rendimenti annualizzati e beta del portafoglio.
- Strumenti di simulazione di scenari: esecuzione di analisi "what-if" per proiettare il rischio e i rendimenti del portafoglio in diverse condizioni di mercato.
- Grafici avanzati: visualizzazione dell'allocazione del portafoglio, delle performance storiche e della distribuzione del rischio utilizzando gli strumenti di creazione di grafici di Excel.
- Introduzione alle piattaforme di trading e ai conti di intermediazione
- Overview of Accounts and Brokers: Exploring major platforms available in Italy (e.g., Directa, Fineco, eToro) and their functionalities.
- Portfolio Management and Trading Orders: Executing trades for stocks, ETFs, and bonds, and using order types like limit, stop loss, and take profit.
- Fees and Commissions: Comparing transaction fees, management fees, and custodian fees across platforms.
- Security and Risk Management: Using protective tools on trading platforms, including margin trading, leverage, and when to avoid certain risks.
Attività pratica:
- Creazione di un portafoglio finanziario in Excel: i partecipanti creeranno un portafoglio finanziario utilizzando dati reali o simulati, incorporando parametri di performance chiave (rendimenti, diversificazione, ponderazioni).
- Sessione di trading simulata: i partecipanti si eserciteranno ad acquistare e vendere su conti demo o piattaforme di trading virtuali per acquisire esperienza pratica con le dinamiche di mercato e le funzionalità della piattaforma.
Materiali del Corso e Supporto
- Materiali del corso: dispense riassuntive, modelli Excel per la stesura del budget e la pianificazione finanziaria, modelli di piani di risparmio e investimento.
- Supporto: accesso a risorse online, tutorial video e strumenti di autovalutazione per monitorare i progressi.
Risultati Attesi
Alla fine del corso i partecipanti avranno:
- Una panoramica chiara e organizzata delle loro finanze personali.
- Competenze pratiche per gestire risparmi, debiti e investimenti.
- Una solida base per la pianificazione a lungo termine e la protezione del proprio futuro finanziario.
Questo programma è adatto ai giovani professionisti e adulti che iniziano il loro percorso finanziario e agli adulti più esperti che desiderano ottimizzare e consolidare il proprio patrimonio.