Perché seguire un corso di educazione finanziaria?

Al giorno d'oggi è fondamentale che i giovani acquisiscano consapevolezza finanziaria e comprendano l'importanza di gestire il denaro in modo responsabile. Una solida base di educazione finanziaria può fornire loro la sicurezza di fare scelte intelligenti, pianificare il futuro ed evitare comuni insidie ​​finanziarie. Questo corso mira a offrire conoscenze pratiche e strumenti che supporteranno gli studenti nel loro percorso verso l'indipendenza finanziaria.

Struttura del corso: "Elementi di Pianificazione Finanziaria"

Il programma è organizzato in 5 moduli principali, ciascuno della durata di circa un'ora. Ogni modulo è progettato per essere interattivo e adattabile alle esigenze educative della scuola, assicurando che gli studenti possano trarre pieno beneficio dalla partecipazione attiva.

  1. Introduzione alla Pianificazione Finanziaria
    • L'importanza della pianificazione e predisposizione del budget personale.
    • Esercitazione pratica: creare un semplice budget mensile.
  2. Gestire Entrate e Uscite
    • Distinguere tra bisogni e desideri.
    • Strategie per monitorare le spese e ottimizzare i risparmi.
    • Discussione di gruppo sulle abitudini di spesa.
  3. Risparmio e Investimenti: Le Basi
    • Concetti base di risparmio e investimento.
    • Introduzione a rischio e rendimento.
    • Simulazione: piccoli investimenti per obiettivi futuri.
  4. Strumenti Finanziari per i Giovani
    • Panoramica sui conti bancari, sulle carte prepagate e carte di credito.
    • Introduzione all'interesse composto.
    • Calcolo dell'interesse composto con esempi pratici.
  5. Pianificazione per il Futuro e Gestione del Debito
    • L'importanza della pianificazione a lungo termine.
    • Come evitare i debiti e i rischi di un indebitamento eccessivo.
    • Discussione su casi reali: risparmiare per il futuro.

Dettagli del Corso

  • Durata: 5 sessioni, ciascuna della durata di circa due ore.
  • Modalità: Lezioni in presenza o online.
  • Materiali didattici: dispense, esempi pratici, modelli di budget e quiz di autovalutazione.
  • Risultati attesi: al termine del corso, gli studenti riceveranno un attestato di partecipazione e avranno acquisito competenze pratiche in ambito finanziario.

Perché Scegliere Questo Corso?

Il corso è stato sviluppato con un approccio pratico e diretto, senza tecnicismi inutili ma con una solida base teorica che assicura un apprendimento solido. Utilizzando esempi, simulazioni e strumenti digitali, gli studenti sono guidati a comprendere e interiorizzare i concetti finanziari in modo coinvolgente e concreto.

it_IT