Azioni di crescita e azioni di valore: Capire la differenza e come identificarli

Investors often hear about “growth stocks” and “value stocks,” but what truly separates these two categories? More importantly, how can you identify them and use this knowledge to build a strong investment strategy? While both types of stocks offer potential for profit, they cater to different risk appetites and market conditions. Understanding their characteristics, performance trends, and valuation methods can help investors make more informed decisions.

Azioni in crescita: Alto potenziale, alto rischio

I titoli growth appartengono a società che si prevede aumenteranno i ricavi e gli utili a un ritmo superiore alla media rispetto al mercato complessivo. In genere, queste società reinvestono gli utili nell'innovazione, nella ricerca o nell'espansione del mercato, anziché distribuire dividendi. Di conseguenza, tendono a scambiare con rapporti prezzo/utili (P/E) più elevati, perché gli investitori sono disposti a pagare un premio per il loro potenziale di guadagno futuro.

Ad esempio, Amazon (AMZN) e Tesla (TSLA) are classic growth stocks. In the last decade, Amazon’s revenue skyrocketed from $ 74 miliardi nel 2013 a oltre $ 500 miliardi nel 2023a dimostrazione della rapida espansione che gli investitori cercano nelle società in crescita. Se da un lato questi titoli possono generare rendimenti significativi, dall'altro comportano una maggiore volatilità. Un chiaro esempio è stato visto nel 2022, quando molti titoli tecnologici a forte crescita hanno subito forti ribassi a causa dell'aumento dei tassi di interesse e dei costi di finanziamento.

Azioni di valore: Le gemme sottovalutate

Value stocks, on the other hand, are often mature companies trading at a price below what analysts believe they are worth. These stocks tend to have lower P/E ratios, pay dividends, and show steady but moderate growth. Investors who favor value stocks look for companies that are temporarily undervalued due to market overreactions, economic downturns, or short-term issues that don’t affect their long-term fundamentals.

Un noto esempio di titolo a valore è Berkshire Hathaway (BRK.B), Warren Buffett’s investment conglomerate. Historically, value investing has proven highly effective—Buffett’s approach led Berkshire to deliver an rendimento medio annuo del 20% since 1965, compared to the S&P 500’s 10% nello stesso periodo. Allo stesso modo, aziende come Coca-Cola (KO) e Johnson & Johnson (JNJ) sono considerati titoli value grazie alla stabilità degli utili, alla forte fedeltà al marchio e alla storia dei pagamenti dei dividendi.

Come individuare i titoli growth e value

Per riconoscere questi titoli è necessario analizzare i principali indicatori finanziari:

  • Rapporto prezzo/utile (P/E): I titoli growth hanno spesso rapporti P/E elevati (superiori a 20 o addirittura a 50 in alcuni casi), mentre i titoli value hanno in genere rapporti P/E più bassi (inferiori a 15).
  • Rapporto prezzo/valore contabile (P/B): Un rapporto P/B più basso (inferiore a 1,5) indica un titolo value, mentre un rapporto più alto può indicare un titolo growth.
  • Crescita dei ricavi e degli utili: I titoli growth presentano in genere tassi di crescita annua dei ricavi superiori a 15-20%, mentre i titoli value possono avere tassi di crescita a una cifra ma una forte redditività.
  • Rendimento dei dividendi: I titoli value pagano spesso dividendi (rendimenti di 2-5% o superiori), mentre i titoli growth reinvestono solitamente gli utili e hanno un rendimento da dividendo basso o nullo.

Quale strategia funziona meglio?

Nel corso dei diversi cicli di mercato, i titoli growth e value registrano a turno performance superiori a quelle degli altri. Durante mercati toroQuando l'ottimismo economico è elevato, i titoli growth sono spesso in testa grazie alla loro espansione aggressiva. Tuttavia, in tempi di incertezza economica o di tassi d'interesse elevati, i titoli value tendono a essere più resistenti, fornendo stabilità e reddito attraverso i dividendi.

Storicamente, da Dal 2009 al 2021I titoli di crescita hanno sovraperformato in modo significativo, con il Il Nasdaq 100 guadagna oltre 800%, compared to the S&P 500’s Ritorno 500%. Tuttavia, in 2022, con l'impennata dell'inflazione e l'aumento dei tassi di interesse, i titoli value hanno sovraperformato i titoli growth, con il Indice Russell 1000 Value in calo di soli 7%, mentre il Indice Russell 1000 Growth declinato 29%.

Bilanciare crescita e valore per un successo a lungo termine

Rather than choosing one strategy over the other, many investors build diversified portfolios containing both growth and value stocks. This balanced approach helps mitigate risk while capturing opportunities from different market conditions. By identifying a company’s fundamentals, growth trajectory, and valuation metrics, investors can make informed choices that align with their financial goals and risk tolerance.

it_IT