Consulenza Aziendale e Startup
Avviare e far crescere un’impresa richiede competenze multidisciplinari e un approccio metodico. La consulenza aziendale e per startup si concentra sugli strumenti fondamentali per trasformare un’idea imprenditoriale in un progetto sostenibile, accompagnando lo sviluppo dell’impresa nelle sue diverse fasi: dalla nascita alla crescita, fino all’espansione su mercati più ampi.
Business plan e piani finanziari per startup
La definizione di un business plan dettagliato è il primo passo per dare concretezza al progetto. Un piano ben strutturato consente di:
- delineare modello di business e obiettivi
- stimare costi, ricavi e fabbisogni finanziari
- analizzare scenari e sostenibilitĂ economica
Costituzione societĂ
La scelta della forma giuridica e la corretta impostazione della governance aziendale sono elementi centrali per ogni nuova impresa.
L’attività comprende:
- valutazione della forma societaria piĂą adatta
- assistenza negli adempimenti di costituzione
- definizione di patti e regole di gestione interna
Ricerca investitori e redazione pitch decks
Per crescere, una startup ha spesso bisogno di capitali esterni.
Gli strumenti principali sono:
- preparazione di presentazioni e pitch decks professionali
- supporto nella comunicazione con potenziali investitori
- individuazione dei canali di finanziamento piĂą idonei
Ricerca bandi e incentivi pubblici
Le agevolazioni pubbliche rappresentano una risorsa importante per l’avvio e lo sviluppo di nuove iniziative.
L’attività comprende:
- monitoraggio di bandi regionali, nazionali ed europei
- valutazione dei requisiti di accesso
- predisposizione della documentazione necessaria
Consulenza per startup innovative e accesso a incubatori/acceleratori
Le startup innovative possono beneficiare di specifiche agevolazioni normative e fiscali, oltre che di percorsi di crescita in incubatori e acceleratori.
Il supporto si concentra su:
- analisi dei requisiti per il riconoscimento come startup innovativa
- predisposizione delle pratiche per l’iscrizione nella sezione speciale del Registro Imprese
- orientamento verso incubatori e acceleratori in linea con il settore di attivitĂ
Strategia fiscale e legale per scale-up
Quando l’impresa passa dalla fase iniziale a quella di crescita avanzata, è fondamentale dotarsi di una strategia fiscale e legale adeguata.
Tra le principali aree di attenzione:
- ottimizzazione del carico fiscale
- tutela della proprietĂ intellettuale
- gestione dei rapporti contrattuali e societari in ottica di sviluppo